Tag: Facebook
Alessandria 21/02/2019
E' un post su Facebook a lanciare la proposta: "Alcuni mesi fa abbiamo provato ad interloquire di persona con il competente Comune che però in quella occasione era, per così dire, orientato verso l’ennesimo bando.. oggi che è praticamente sfuma anche la terza stagione riteniamo che, se veramente si abbiano intenzioni serie per l’estate 2020, occorra muoversi!". Ecco da chi arriva la volontà di una "trattativa" seria di gestione o affidamento dell’impianto
Alessandria 18/02/2019
Il parere della gente è sempre importante. Soprattutto quando il riferimento è a strutture come il Teatro Comunale di Alessandria, che ha visto la riapertura a "spot" per eventi specifici, ma che non ha ancora trovato una sua "anima". Il Comune ha già espresso le difficoltà. Ora il Gruppo Anteprima, molto attivo in città, lancia su Facebook un questionario/sondaggio. Sarà interessato a farsi avanti per un progetto?
Alessandria 6/12/2018
Nello staff di Fotografie Segnanti, uno dei gruppi Facebook più amati, c'è anche un alessandrino, che sulla vicenda commenta senza preoccupazioni: "La satira colpisce tutti, e poi il gioco di parole non è offensivo"
Alessandria 30/10/2018
Il sindaco è pronto a denunciare tutti i responsabile della circolazione di false notizie sulla chiusura delle scuole e di chi ha insultato l'Amministrazione via social. "Atto incivile, vergognoso e ignorante"
Alessandria 29/10/2018
E' girato principalmente via WhattsApp il falso messaggio in cui il Comune di Alessandria ordinava la chiusura delle scuole anche per il 30 ottobre, causa maltempo. E' una grossolana 'photoshoppata' che ha mandato in confusione non pochi alessandrini. E l'assessore si è incavolato
Calcio 5/09/2018
La pagina Facebook dell'Alessandria si piazza nella 'top ten' per numero di 'like' (28.534) tra le società di Serie C. Il Catania è il più seguito, Livorno sotto i 25 mila, sorpresa Pordenone. Su Instagram i Grigi hanno più di 7 mila follower
Alessandria 14/08/2018
Insulti e minacce per i" no vax" in un post pubblicato sotto il profilo social di un medico genovese sostenitore dell'obbligatorietà dei vaccini e operante presso il pronto soccorso dell'ospedale di Alessandria ha scatenato una vera e propria 'guerra' sui social. Il medico ha rimosso poi il post, scusandosi per la frase....
Alessandria 4/08/2018
Non solo la gara e l'aspetto sindacale e occupazionale: il caso "mense" scatena il dibattito anche sui social. Il gruppo più combattivo nato su Facebook è "Genitori alessandrini vs costi mensa scolastica" dopo l'annuncio delle tariffe e delle iscrizioni al servizio di refezione scolastica dal 3 settembre. Intanto il 9 agosto l'assessore Straneo avrà un incontro a Palazzo Rosso con il Comitato genitori
Alessandria 24/07/2018
Saranno anche distanti mille miglia su tante questioni, ma su una i due sindaci sono d'accordo: basta profughi ad Alessandria. E pazienza se la prima è democratica e l'altro del Carroccio
Alessandria 24/06/2018
La disavventura di un alessandrino ha alzato il velo ancora una volta sulla questione della privacy online e su come venga 'garantita' la propria immagine sul web. Sporta denuncia alla Polizia Postale
Viguzzolo 10/05/2018
Il 35enne pensava di potersi sfogare sul social network senza 'conseguenze'. E invece i carabinieri hanno letto il post ingiurioso o lo hanno denunciato
Alessandria 6/05/2018
Direttore della rivista di stili motociclistici Riders e personaggi social grazie ai video in cui prende in giro alcune tipologie di persone. Dopo libri, viaggi e TV sono le ultime 'avventure' di Roberto Parodi, milanese nello stile, mandrogno di nascita
Ovada 11/04/2018
Precisazione del primo cittadino dopo il pezzo pubblicato dalla nostra testata nella giornata di ieri. "La partecipazione è il sale della democrazia, il mugugno è pratica sterile"
Alessandria 20/02/2018
Un cliente pubblica il conto a suo dire esoso per un the bevuto al tavolo di Antonella Dolci. Molti i commenti sull'argomento, tra cui anche quello di Antonella: "Critiche utili, ma non posso venderlo a meno"
Provincia 28/01/2018
Alcuni Comuni non hanno neppure la pagina ufficiale su Facebook, o le comunicazioni sono così istituzionali da risultare troppo noiose. La Provincia apre una sua pagina me prima che diventi un fail dovrebbe renderla più 'social'