
NUOTO - Splendida
medaglia d'argento per
Alessandro Fusco nei
100 rana dei
Campionati Europei Juniores di nuoto di Helsinki. Il 18enne dello
Swimming Club Alessandria, allenato da
Gianluca Sacchi, ha chiuso con il
record personale di 1'01''90 alle spalle del russo Vladislav Gerasimenko (1'01''36) e davanti al polacco Jan Kalusowski (1'02''10). Fusco aveva nuotato molto forte già in semifinale, qualificandosi per la finale con il personale di 1'01''92, poi migliorato ulteriormente.
Nella seconda giornata di gare, il talento alessandrino aveva raccolto un
quinto posto nei 200 rana, con un po' di amaro in bocca per non essere riuscito a ripetere l'ottimo 2'12''47 della semifinale (record personale e primo tempo di accesso alla finale). Da segnalare, anche il
12° posto nelle semifinali dei 50 rana dove Fusco ha fatto registrare il record personale di di 28''75.
Per chiudere in bellezza, Alessandro Fusco è tornato sul podio in chiusura di manifestazione,
medaglia di bronzo nella 4x100 mista, ultima gara del programma. Gli azzurrini hanno concluso la staffetta in 3'39''28 a soli 12 centesimi dal secondo posto occupato dalla Germania (3'39''16); prima la Russia (3'35''58). Fusco ha nuotato la seconda frazione a rana in
1'02''01, ricevendo il cambio da Thomas Ceccon (dorso, 54''40) e lanciando Federico Burdisso (delfino, 53''41), prima della conclusione di Devid Zorzetto (49''46).
"Amo questo sport perché mi sorprende sempre di più. Due giorni prima nei 200 rana qualcosa non è andato come dovuto, poi argento nei 100 rana e bronzo nella 4x100 mista maschile. Provo rammarico per la medaglia mancata, ma sono molto contento per come ho affrontato questo Europeo Jr: sono riuscito con difficoltà a svoltare pagina subito e a rimanere concentrato sulle altre gare. Questo è merito di tutte le persone che mi sono state vicine in quel momento, a partire dai miei genitori e dalla mia famiglia, dalla mia società Swimming Club Alessandria e dal mio allenatore per arrivare poi ai miei compagni di Nazionale e ai tecnici presenti. Un grazie va anche ai miei professori, che hanno fatto di tutto affinché io avessi potuto affrontare esame di maturità e europeo nel miglior modo possibile. Spero di essere riuscito a rappresentare il mio paese al meglio e ora si torna in acqua per preparare i prossimi obiettivi", questo il post pubblicato questa mattina, martedì 10, dal nuotatore mandrogno sul suo profilo Facebook.