
ALESSANDRIA - Da oggi, mercoledì 30 settembre,
davanti ad alcune scuole della città ci saranno i volontari di “Scuola Sicura” a tutelare e preservare i ragazzi da situazioni pericolose. Rinnovata per il nuovo anno scolastico 2015/2016 la convenzione tra Comune di Alessandria, Polizia Municipale e Associazioni delle Forze dell'Ordine.
Saranno 45 i volontari dell'associazione Nazionale Carabinieri, Finanzieri, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale e di Stato in Congedo e Rangers Italia a tenere sotto controllo l'ingresso e l'uscita da alcune scuole cittadine. Un'attività di deterrenza anche grazie all'aiuto del
cane Fox e del suo agente Grazia Bavuso.
L'obiettivo è “assicurare una certa sicurezza in termini di viabilità, ma anche di controllo di situazioni o atteggiamenti pericolosi e sospetti” come ha spiegato il
comandante vicario della Polizia Municipale Alberto Bassani. Da domani i volontari saranno davanti ad
11 scuole: alla scuola Zanzi e Ferrero al Cristo, ai Caduti per la Libertà, alla Galilei (dove è già stata modificata la viabilità per venire in aiuto ai ragazzi che escono da scuola) alla De Amicis, alla Morbelli e alla Carducci. Ad aggiungersi quest'anno anche la Santorre di Santarosa agli Orti. E poi la presenza anche a Valmadonna (dove è stato istituito il divieto di transito in orario di ingresso e uscita), Valle San Bartolomeo, San Giuliano.
“Un servizio ormai consolidato – come lo ha definito l'assessore Maria Teresa Gotta – che aggiunge una maggiore percezione di sicurezza per gli studenti e per i loro genitori, visto che c'è chi vigila”. Un servizio che serve per “dare ordine” oltre che sicurezza e che si mostra alla città come un bell'esempio “di volontariato da parte di ex rappresentanti delle forze dell'ordine in pensione, che continuano a dedicare parte del loro tempo alla cittadinanza”.