ALESSANDRIA - Dopo anni di accesi dibattiti, il 31 gennaio scorso é entrata in vigore la Legge n. 219 sul Consenso Informato e sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento di fine vita, conosciute anche come Testamento biologico o Biotestamento, le quali assicurano che i diritti e i voleri dell’interessato vengano garantiti e rispettati quando costui sia incapace di autodeterminarsi.
L’Associazione Italiana Avvocati della Famiglia e dei Minori, Sezione Territoriale di Alessandria, ha organizzato un convegno su questo tema che si terrà lunedì 3 dicembre al Centro Congressi in piazza De Andrè dalle 14,30 alle 17,30. Saranno relatori l’avvocato Valeria Cianciolo del Foro di Bologna, la professoressa Maria Novella Bugetti dell’Università degli Studi di Milano e il dottor Giacomo Orlando, medico,vicepresidente della Consulta di Bioetica Onlus di Torino. Quest’ultimo tratterà l’argomento dal punto di vista del rapporto medico-paziente. L’incontro, rivolto principalmente agli avvocati, sarà aperto anche al pubblico.
Altre informazioni su
|
|