
ALESSANDRIA - A partire
da venerdì 25 ottobre le
organizzazioni di volontariato costituite legalmente da almeno due anni e regolarmente iscritte nei registri del volontariato potranno presentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali richiesta di
contributo per progetti sperimentali e innovativi di volontariato per l'anno 2013. I progetti dovranno riguardare uno dei seguenti ambiti d'azione: Cittadinanza attiva; Pari opportunità; Accoglienza e reinserimento sociale di soggetti svantaggiati; Esclusione sociale; Legalità/Corresponsabilità; Sostegno a Distanza; Volontariato d'impresa.
La domanda di contributo, il connesso formulario ed il relativo piano economico, devono essere compilati e quindi
inviati al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali
esclusivamente, a pena di inammissibilità, attraverso la piattaforma www.direttiva266.it, attiva a partire da venerdì 25 ottobre.
L'invio online delle domande di contributo attraverso la succitata piattaforma informatica dovrà avvenire
entro e non oltre le ore 13 del giorno 14 novembre 2013. Anche per il 2013 è prevista la possibilità per le organizzazioni di volontariato richiedenti il contributo di inserire come quota parte a loro carico pari al 10% del costo complessivo del progetto - "la valorizzazione delle attività di volontariato", che non costituiscono un costo, ma la stima figurativa del corrispondente costo reale che può essere soggetta solo ed esclusivamente alla valorizzazione relazionale di tipo quali-quantitativo. Tutti i riferimenti alla pagina www.lavoro.gov.it; e-mail:segreteriaterzoserttoredivIII@lavoro.gov.it