
ALESSANDRIA - Torna anche quest'anno
Voltapagina, l’iniziativa del Salone Internazionale del Libro nata nel 2007 per portare i grandi autori della narrativa italiana nelle carceri, durante i giorni della festa del libro torinese. Un progetto di impegno sociale, alla sua dodicesima edizione, cresciuto negli anni per apprezzamento e partecipazione di scrittori, penitenziari e pubblico esterno, organizzato in collaborazione con il Ministero di Giustizia. Per la prima volta il progetto riunisce nel nome del libro sei istituti penali piemontesi: la
Casa Circondariale Cantiello e Gaeta di Alessandria, la Casa Circondariale Quarto Inferiore di Asti, la Casa di Reclusione di Fossano, la Casa Circondariale di Novara, grazie alla collaborazione con il Circolo dei lettori, la Casa di Reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo e la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino.
Gli autori che incontreranno i detenuti sono Eraldo Affinati (Torino), Edoardo Albinati e Francesca D’Aloja (Asti),
Alessandro D’Avenia (Alessandria), Lorenzo Beccati (Saluzzo), Giuseppe Catozzella con Salvatore Striano (Novara), Mauro Corona (Saluzzo), Enrico Pandiani (Fossano).
Nelle settimane che precedono gli incontri, i detenuti che hanno volontariamente scelto di partecipare a Voltapagina vengono guidati alla lettura e all’approfondimento dei libri da un gruppo di assistenti sociali, educatori e volontari dei penitenziari. Il momento dell’incontro con l’autore sarà così occasione di discussione e dialogo sui temi trattati nell’opera e sull’esperienza della scrittura. Come da tradizione gli appuntamenti di Voltapagina sono aperti al pubblico fino a esaurimento posti.
Giovedì 10 maggio alle 17.30 alla Casa Circondariale Cantiello e Gaeta (piazza Don Soria, 37) In occasione della pubblicazione di
Ogni storia è una storia d’amore si terrà l'incontro con
Alessandro D’Avenia.
Voltapagina è aperto al pubblico esterno, che dovrà presentarsi munito di documento d'identità, possibilmente mezz’ora prima dell’incontro. La prenotazione è obbligatoria, inviando via mail nome e cognome, anno e luogo di nascita e codice fiscale (specificando in oggetto: Incontro Voltapagina - Salone del Libro) entro il 2 maggio:
cr.alessandria@giustizia.it (0131.361781-236).