
Sarà inaugurata a
Cavatore il 9 luglio alle 18.30 presso la
Casa Medievale Casa Felicita in via Roma 1, dove rimarrà allestita
fino al 4 settembre, la mostra
“Casa Felicita – Nove Artisti”. L'esposizione, voluta dal Comune di Cavatore, con la partecipazione dell’
Associazione Turistica Pro Loco Cavatore, si avvale del patrocinio e contributo di: Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo. La mostra è stata realizzata soprattutto dall’impegno progettuale di
Adriano Benzi e
Rosalba Dolermo che ne sono i curatori, insieme a Gianfranco Schialvino. Il percorso espositivo, articolato nelle sette sale più una centrale, comprende
circa 100 opere inedite di Casa Felicita tra oli, acquerelli, tempere, disegni, incisioni.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti i curatori della mostra, il sindaco di Cavatore
Carlo Alberto Masoero e la vicepresidente della Provincia
Maria Rita Rossa per riaffermare l’importanza di far conoscere la splendida località di Cavatore e l’importanza per la provincia alessandrina di promuovere questa mostra di alta qualità, che si è distinta per la rivalorizzazione di un’arte visiva in un certo ambito, l’incisione, che spesso non è stata apprezzata a dovere, ma che gli artisti hanno ripreso insieme alle altre tecniche. Questa è la rassegna simbolica riassuntiva delle opere su carta dei nove artisti (
Mario Calandri, Francesco Casorati, Armando Donna, Fernando Eandi, Enrico Paulucci, Piero Ruggeri, Sergio Saroni, Giacomo Soffiantino e Francesco Tabusso) che si sono succeduti dal 2002 ad oggi e ancora una volta hanno contribuito alla ricchezza culturale di Cavatore.
“Il nostro Piemonte è ricco di talenti – ha dichairato la vicepresidente e assessore alla Cultura della Provincia, Maria Rita Rossa – che iniziative come questa hanno il pregio di valorizzare, rendendo merito alla loro produzione artistica. La mostra di Cavatore, a cui tradizionalmente va il merito di una ricerca sapiente su grandi protagonisti dell’arte figurativa dedicatisi anche all’incisione, ci propone una summa di opere originali e mai viste, contribuendo a gettare nuova luce sul genio artistico, la versatilità e l’estro creativo degli artisti che hanno animato la scena culturale piemontese, ma anche nazionale e, per il pubblico degli ultimi nove anni, le sale suggestive di Casa Felicita”.
La mostra sarà visitabile da domenica 10 luglio a domenica 4 settembre 2011 con orario 10.00-12.00 e 16.00-19.00; chiuso il lunedì, con ingresso gratuito.