
Quella di oggi si potrebbe definire come
una giornata di scelte, di decisioni che la nuova amministrazione di Palazzo Rosso si deve apprestare a fare, a prendere.
La corsa contro il tempo è soprattutto rivolta al
pagamento degli stipendi per i dipendenti dell'azienda Atm del mese di maggio.
Dopo un fine settimana di lavoro con la Provincia di Alessandria, come era stato annunciato dal sindaco Rita Rossa, per trovare i "fondi" che possano garantire lo stipendio dei lavoratori dell'azienda di trasporti locale, nella giornata di
oggi si attende il "verdetto". Dialogo e incontri tra il primo cittadino e l'assessore al Bilancio della Provincia, Comaschi, saranno serviti a "salvare" almeno per questo mese i dipendenti Atm? La risposta dovrebbe arrivare entro la giornata di oggi.
Ma
questa mattina si avvia un nuovo rapporto, un nuovo percorso anche tra l'amministrazione comunale e il Collegio dei Revisori dei Conti in materia di bilanci. Il
"nuovo rapporto di collaborazione" con l'organo revisore dovrebbe avviarsi già dalle prime ore di oggi, con una
"specifica riunione tra il ragioniere capo Zaccone e i tre Revisori dei Conti sul Rendiconto 2011". Quel bilancio che l'amministrazione non sembra voler approvare così com'è, ma che vuole modificare, soprattutto per quanto riguarda alcuni specifici temi, come i debiti fuori bilancio, i 15 milioni della gara Amiu e il "fondo rischi".
Intanto accanto a queste importanti decisioni resta ancora l'incognita Giunta. Si sta procedendo alla costituzione della nuova squadra di governo della città, che sarà presentata nel corso del
primo Consiglio comunale, anche questo rappresentato nella sua nuova composizione. Questa prima convocazione,
si vocifera, possa già essere per lunedì 4 giugno. Anche se la seduta di Consiglio alla quale si deve arrivare "preparati", ovvero con un lavoro di analisi sui conti comunali già in dirittura d'arrivo, è quella prefissata dal Difensore civico regionale entro il 15 giugno.
Dall'altra parte della barricata, intanto, anche il coordinamento provinciale del Popolo della Libertà si appresta a dover fare delle scelte. La
riunione è fissata per
questa sera, alle 18.30, nella sede del partito di via Mazzini. Oltre all'analisi "politica" del risultato ottenuto alle elezioni amministrative dal movimento, si aprirà (forse) anche la discussione e il confronto su
chi dovrà guidare il Pdl nella minoranza in Consiglio comunale. Sarà l'ex primo cittadino Fabbio a tenere le redini del partito, oppure i volti nuovi, giovani auspicati da altri rappresentanti pidiellini, o ancora si confermeranno i nomi uscenti, quelli che hanno guidato il Pdl nell'aula del Consiglio in questi 5 anni di governo di Palazzo Rosso? La strada della scelta è ormai dietro l'angolo.....