
PROVINCIA - Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato ieri, martedì 15, il disegno di legge per la
creazione del Comune di Lu e Cuccaro Monferrato. Il percorso politico iniziato dalle amministrazioni comunali di Lu e Cuccaro nel 2017 arriva alla sua conclusione dando vita ad un nuovo comune a partire
da febbraio 2019.
I consigli comunali dei due paesi termineranno la loro attività il 31 gennaio. I sindaci oggi in carica supporteranno il commissario prefettizio nei mesi che condurranno alle
elezioni di maggio 2019.
Una fusione che ha richiesto un lungo lavoro. Lo stesso Consiglio regionale, nel corso dell’ultima seduta del 2018, aveva deciso il rinvio della discussione dopo le relazioni di maggioranza di
Mario Giaccone (Chiamparino per il Piemonte) e di minoranza
Luca Angelo Rossi (Fi), mentre
Davide Bono (M5s) aveva manifestato la propria difficoltà a votare la fusione, “che non prevede istanza di ripensamento”.
Paolo Mighetti (M5s) si è detto
contrario al processo in atto perché "la Regione non deve essere il notaio delle fusioni comunali ma organo istituzionale preposto a legiferare, mentre nello specifico sono le amministrazioni comunali del Piemonte che devono lavorare con i propri cittadini condividendone i progetti. Anche
Benito Sinatora (Lega Nord) ha espresso parere negativo sul provvedimento in quanto ritenuto "privo di maggioranze qualificate, sia per quanto riguarda l’esito referendario, sia per le deliberazioni comunali".
Esprime invece la propria soddisfazione il sindaco di Lu,
Michele F. Fontefrancesco: “Oggi è
un bel giorno per le nostre comunità e per tutto il Monferrato. Si conclude un iter durato mesi di lavoro, incontri e discorsi, possiamo aprire un nuovo capitolo della nostra storia. Non è un progetto politico quello che oggi inizia, ma un percorso di donne e uomini forti e liberi che si fanno comunità costruendo un domani assieme: un messaggio forte e più che mai attuale in un momento in cui si fanno prevaricanti voci e volontà di ergere nuovi muri e nuove divisioni. Oggi, - continua Fontefrancesco -
dalle nostre colline arriva un messaggio diverso, bello, umano che guarda il futuro e che ci ricorda che il nostro Paese può crescere solo creando identità e storie comuni e non creando barriere. Per cui avanti e impegniamoci tutti assieme dentro e fuori dalle istituzioni per creare un paese nuovo, bello e di cui essere orgogliosi. Forza Lu e Cuccaro Monferrato!”.