
OVADA - Ancora una volta Ovada rispetta la tradizione che vuole le famiglie ovadesi in visita ai presepi con i loro figli. L’occasione è stata offerta dalla Pro Loco di Ovada con la collaborazione di Vivi Ovada e il patrocinio del Comune con “Presepi in Ovada”. Numerosa, non solo nella giornata inaugurale, ma anche la mattina della vigilia di Natale
e il pomeriggio di Santo Stefano la presenza alla Loggia di San Sebastiano dove i bambini degli Asili Nido, delle Scuole dell’Infanzia e Primarie della città con l’aiuto delle maestre hanno dato vita alle più svariate rappresentazioni sulla Natività. Era scontato quindi un ritorno con i genitori e la classica fotografia accanto al proprio presepe. Ben ventiquattro classi hanno aderito con lavori preziosi che hanno trovato la collocazione nell’antica Parrocchiale
con lo sfondo delle statue del Presepio disegnate su pannelli dallo scultore Gian Carlo Soldi. Inaugurazione alla presenza del Sindaco di Ovada Paolo Lantero, del Parroco Don Giorgio Santi e del Presidente della Pro Loco Tonino Rasore. Alla manifestazione hanno aderito “Un Due Tre” di Via Novi, il Micronido e la Scuola Materna “Coniugi Ferrando”, la Scuola dell’Infanzia Santa Caterina delle Madri Pie, la Scuola dell’Infanzia di Via Galliera, le sezioni A – C e D della Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II di Via Dania, le sezioni IIA e IIB, IIIA e IIIB, IVA e IVB, VA e VB della Scuola Primaria “Giovanni Paolo II” di Via Dania, quindi per il plesso “Padre Damilano” di Via Fiume la IC, la IIA e IIB, IIIA IIIB e IIIC, la IVA e IVB, la VA e VC. L’esposizione rimarrà ancora aperta mercoledì 3 gennaio dalle 10.00 alle 12.00, sabato 6 gennaio dalle 16.00 alle 18.30 e domenica 7 gennaio alle 15.30 le premiazioni e la consegna degli attestati.