
OPINIONI - Il
12,4% dei guidatori è stato scoperto mentre utilizzava il proprio smartphone durante la guida. Al
Giffoni Film Festivals sono stati rivelati altri numeri da Roberto Sgalla,direttore centrale della Polstrada, numeri che mettono in allarme:
"Velocità Eccessiva,alcol e droga possono essere controllati con il tutor e i test,la distrazione provocata dalla tecnologia no".
"Negli studi comportamentali gli psicologi dimostrano che oggi la guida è diventata un'attività di guida
-ha spiegato Roberto Sgalla-
spesso chi è al volante fa altro: con la vettura in movimento installa il navigatore, guarda la tv sull'ipad,legge ebook,gioca col computer,carica il lettore mp3,riceve e manda sms,parla al cellullare"
Secondo Aci e Istat nel 2014 il 20,1% degli incidenti è stato provocato da distrazioni dovute all'uso dello smartphone. Ormai quasi tutti possiedono uno smartphone e molti utilizzano i vari social come Facebook, Twitter e altri, dobbiamo cercare però di scollegarci almeno durante la guida, per la nostra sicurezza e quella degli altri.