
TORTONA - E’ stata superata la fase critica e si sta avviando alla normalizzazione l’
operatività della discarica di Tortona che, a seguito delle problematiche giudiziarie che hanno travolto Aral, ha dovuto nel corso dei mesi estivi gestire una
situazione di emergenza.
Srt, società che gestisce la discarica, si avvale infatti di
Aral S.p.a. per l’obbligatorio trattamento del rifiuto urbano indifferenziato in virtù della convenzione di ambito stipulata nel 2013 e con scadenza a fine del 2019.
Il 26 luglio, senza preavviso, Aral
ha informato di non essere più in grado di gestire regolarmente i flussi di rifiuti per problematiche impiantistiche. Per far fronte a questa situazione di emergenza ed evitare criticità estreme come il
rallentamento della raccolta dei rifiuti stradali con conseguenti problemi di tipo igienico sanitario Srt ha verificato e individuato soluzioni di trattamento dei rifiuti in impianti alternativi quali TRM Torino, GAIA Asti, Asrab Cavaglià e CSEA Saluzzo.
Ma anche con l'impianto di Torino nel mese di agosto ci sono state problematiche: la sospensione per manutenzione dell’impianto di Torino ha nuovamente aggravato la situazione costringendo
Srt ha creare all’interno dei propri siti delle aree di deposito preliminare in attesa di trattamento. Per fortuna dopo poco TRM Torino ha ripreso regolarmente l’attività consentendo non solo la regolarità dei flussi di rifiuto verso l’impianto ma anche un graduale smaltimento di quanto temporaneamente depositato all’interno della discarica tortonese.
Anche
Aral sembra avviata ad una soluzione impiantistica che le consentirebbe nel breve periodo di rimettere i funzione l'impianto per il bacino alessandrino. Qualche settimana dunque e la situazione dovrebbe tornare alla normalità sia per quanto riguarda l’impianto tortonese che per la più generale gestione del trattamento rifiuti di ambito alessandrino.
“E’ stata una situazione molto critica – spiega l’
assessore all’Ambiente del Comune di Tortona Davide Fara – che ha rischiato a tratti di diventare emergenza. Devo dire che in stretta collaborazione con la Provincia di Alessandria e grazie all’operato di Srt
siamo riusciti a superare il momento difficile e stiamo tornando alla normalità” .