CASTELLETTO D'ORBA - Si svolgerà nel fine settimana il viaggio nel tempo lungo le vie di Castelletto d'Orba. Il timer porterà i visitatori indietro di varie epoche, per permettere ai curiosi di fare “Quattro passi nel Medioevo”. L'evento, organizzato dai Fratelli d’Arme, intende ripercorrere la storia degli insediamenti in una terra di confine da sempre esposta a migrazioni e azioni di conquista. Nei due giorni il ricetto ospiterà mestieranti, dame e signori, cuochi e artigiani, oltre alle storiche tradizioni trasformate in spettacoli. Momento culminante, nella giornata di sabato, la rappresentazione della famosa “Cacciata del Marchese”, il giorno dell’indipendenza Castellettese; si svolgerà un processo all'eretico Morioldo da Gavi e si susseguiranno giochi di fuoco fra spade e giocoleria.
Alla domenica il paese si animerà di festa, un giovane mago incanterà i visitatori con le sue illusioni e stregonerie, sarà possibile visitare il borgo con una guida esperta e riscoprire i suoi segreti con una partecipazione attiva dei turisti; il Palio dei Paesi vedrà sfidarsi i campioni delle cittadine patrocinanti in prove che eleggeranno un solo vincitore e detentore dell'ambito stendardo. E fra le prove ardue ci saranno le affascinanti e stupefacenti esibizioni degli Sbandieratori. Ampio spazio alle spade ed ai combattimenti su sfondo storico, ma anche al ristoro dopo la battaglia; infatti sarà possibile gustare specialità gastronomiche locali, vini e un'ottima ristorazione che sarà curata dal Circolo Acli San Maurizio dei Crebini Cazzuli. “Quattro Passi nel Medioevo”, ha il patrocinio dei comuni di Belforte Monferrato, Capriata d'Orba, Castelletto d'Orba, Gavi, Mornese, Ovada, San Cristoforo e Silvano d'Orba.
|