
CASALE MONFERRATO - Di pioggia anche a
Casale ed in Monferrato nella giornata di Santo Stefano ne è arrivata tanta. Tanta quanto è bastato a mettere in allarme personale comunale, polizia locale, volontari del nucleo di protezione civile che hanno monitorato per tutto il giorno soprattutto la rete idrografica minore per verificare se l'evoluzione della situazione meteo poteva portare a dei fenomeno di esondazione. E sul campo per tutta la giornata ci sono stati anche il
sindaco Giorgio Demezzi e l'assessore ai lavori pubblici
Nicola Sirchia. Al mattino qualche preoccupazione veniva in frazione
San Germano, soprattutto nei pressi di strada Vallare, a
Pozzo Sant'Evasio, con la Gattola che è arrivata quasi a filo, ma non è uscita. "E' stato importante l lavoro di pulizia dei fossi e dell'alveo che era stato effettuato in precedenza" commenta Sirchia aggiungendo che "la situazione è stata monitorata continuamente grazie all'impegno di tutti coloro che hanno prestato la loro opera, nonostante la giornata festiva". E Sirchia ha utilizzato la tecnologia rimanendo in contatto diretto con il presidente della Provincia di Alessandria,
Paolo Filippi: entrambi hanno utiizzato lo
strumento di facebook per scambiarsi aggiornamenti delle situazioni in tempo reale. E' stato chiuso il sottoposso vicino all'aeroporto, soprattutto come misura precauzionale, anche se al mattino la circolazione era stata assicurata con il monitoraggio continuo dei volontari del Nucleo di protezione civile di Casale. In serata, comunque, il quadro delle condizioni meteo, come era sstato annunciato, è decisamente migliorato con il cessare delle precipitazioni.