Dernice
(Dernìs in piemontese) è un comune italiano di 237 abitanti della ,provincia di Alessandria che si estende su una superficie di 18,30 chilometri quadrati. Sorge su un crinale che separa la valle del torrente Curone da quella del torrente Borbera e fa parte della Comunità montana Terre del Giarolo.
Nel paese di Dernice si conservano i ruderi dell'antico castello, caduto in disuso dopo l'estinzione della famiglia Sfrondati mentre la chiesa parrocchiale del paese risale al XVII secolo. Una frazione del comune di Dernice ha dato il nome a un caratteristico formaggio, tipicamente prodotto in queste zone, il Montebore. Nella frazione è ancora visibile il rudere dell'antica torre, alle cui fattezze pare ispirata la forma particolare del formaggio. Dernice fa parte delle Medie Valli del Curone e del Grue. La festa patronale di San Donnino si festeggia il 9 ottobre. Comuni confinanti: San Sebastiano Curone, Garbagna, Cantalupo Ligure, Borghetto di Borbera.