
ALESSANDRIA - La
Delegazione FAI Alessandria, in collaborazione con l’
Associazione Cultura e Sviluppo, organizza un ciclo di incontri dedicati alla città e aperti a tutta la cittadinanza. Quattro lectio magistralis per preparare gli iscritti a partecipare alle
Giornate Fai di Primavera, che si terranno il 23 e 24 marzo, ma anche per continuare ad essere volontari Fai. L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli interessati, con attenzione particolare ai cittadini di origine straniera che vivono ad Alessandria.
Gli incontri si terranno mercoledì 13, 20 e 27 febbraio e 6 marzo, dalle 19.30 alle 21, nella sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo in piazza Fabrizio De Andrè 76. Si affronteranno le seguenti tematiche:
- Alessandria luogo di scambi. Vocazioni storiche e visione strategica per una città in trasformazione a cura di Roberto Livraghi
- Il sanatorio Borsalino a cura di Maria Teresa Dacquino e Claudio Pesce
- La Cittadella dai russi a napoleone (1799-1814) a cura di Giulio Massobrio
- Le stanze di Artù a cura del sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco
Gli incontri sono gratuiti per i soci Faied a offerta libera e volontaria per i non soci. Su richiesta, a fine corso, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione.
E’ gradita la prenotazione telefonando al numero 335. 6323460 o inviando una mail a: alessandria@delegazionefai.fondoambiente.it.
Cicca qui per scaricare la brochure degli incontri.