
ALESSANDRIA - "Riprende con più vigore il
dibattito sui temi della città in Forza Italia. Si è infatti riunito il direttivo del Comitato Comunale allargato al gruppo consiliare al Comune e alla delegazione di giunta degli azzurri. Gli incontri finora hanno
affrontato vari temi. Al centro dell’interesse però si è posta la recente
mozione presentata in Consiglio Comunale da Mauro Bovone, che centra uno dei temi più importanti dello
sviluppo dei servizi urbani alla mobilità che da tempo giacciono irrisolti sul tavolo dei decisori politici. Bovone, infatti, ha sollevato le
questioni del parcheggio Tiziano, delle costruzioni che dovrebbero prendere il posto delle abbattute strutture commerciali preesistenti di fronte alla stazione ferroviaria (come il palco permanente proposto dal consigliere di minoranza Paolo Berta dove sorgeva l'Ex Zerbino oppure la riqualificazione del Cangiassi su proposta del Movimento 5 Stelle),
del parking sotterraneo di piazza Garibaldi, visto come una buona opportunità di servizio per il centro".
Con un comunicato il direttivo di
Forza Italia sembra "incalzare" l'amministrazione di Cuttica di Revilgiasco a smovere qualcosa in materia di mobilità e di parking in centro. La mozione "pone in argomento la
prospettata eventuale azione di intervento urbanistico che potenzialmente, data la rilevanza, potrebbe condizionare finalità e obiettivi di vivibilità e ripresa della città nei prossimi anni" e pertanto chiede alla giunta di centrodestra "di
esprimere l'esplicita volontà di procedere in questa direzione per questi temi, fornendo in via preliminare entro il termine di 90 giorni dall'approvazione dell'atto, un
possibile quadro cronologico strategico di intervento".

L’iniziativa del consigliere Bovone ha consentito a Forza Italia di riprendere in mano l’intera materia collegata, come ad esempio la programmata
costruzione del Movicentro, cioè di una struttura che permetterebbe di eliminare il traffico di corriere e autopullman davanti alla stazione e nelle vie limitrofe, anche alla luce del fatto che nuovi vettori stanno imponendosi sul mercato dei viaggi low cost e che, per fortuna, Alessandria è una tappa importante dei loro tragitti. Ma ciò crea congestione e traffico. Problemi che sarebbero risolti dalla istituzione di un Movicentro
da collocarsi nella parte centrale del parcheggio Tiziano, ora chiuso a tempo indeterminato. Così come nell’area più vicina al ponte Tiziano potrebbe costituirsi un parcheggio auto a lunga durata che permetterebbe, con particolari convenzioni comunali, di lasciare per i residenti le proprie auto a costi modici, senza dover lasciare nelle vie vicine o faticando sempre per trovare in zona un parcheggio.
“Si tratta di problematiche interconnesse e che non possono essere risolte in modo episodico – spiega il vicesegretario cittadino vicario Antonino Tortorici – è come in un domino. Se si tocca un tassello si è costretti a movimentarne anche altri.
Ecco perché si pone l’esigenza di un piano che l’amministrazione comunale ha il dovere di affrontare”.
E che per il gruppo di Forza Italia sembra
ricomprendere anche un'opera sulla quale ci sono da sempre posizioni contrastanti: il parking sotterraneo di piazza a Garibaldi, da troppo tempo rimpallato tra pro e contro, nonostante si sia in avanzato stato di procedura amministrativa. Ma anche allo
spostamento del supermercato Esselunga nell’ultima parte – verso piazza D’Azeglio – della caserma Valfrè. L’utilizzo da parte dell
’Università di ulteriori immobili, peraltro disponibili in zona come la ex caserma dei Carabinieri o della stessa Valfrè, potrebbe rafforzare la presenza in città dell’ateneo del Piemonte Orientale, che molto sta a cuore in quanto vero e proprio patrimonio e generatore di ricchezza economica e culturale.