
ALESSANDRIA - L’Alessandria VBC era chiamata ad una prima conferma delle loro potenzialità contro la Pivilelle Homeline a Ciriè, dopo l’esordio positivo
L’AVBC scende in campo con:
Cassinari in palleggio,
Pittaluga opposto,
Cravera e Macagno M. bande,
Pilotti e Rossi centrali,
Dispenza libero. A disposizione dell’allenatore
Claudio Zanni siedono in panchina
Cammarata, Cellerino, Jibeily, Longinotti, Macagno D, Palermo.
L’Alegas AVBC parte subito forte e stacca gli avversari mostrando un
gioco preciso, veloce ed efficace. In questo modo, arrivati sul 18-11 viene effettuato un dopiio cambio: Longinotti per Cassinari e Palermo per Pittaluga e si arriva così al termine del
set vinto per 25-13.
Il secondo set, ripartendo con la formazione iniziale, prosegue sulla falsa riga del primo , giunti sul punteggio di 19-12, si effettua di nuovo il doppio cambio: Longinotti per Cassinari e Macagno D per Pittaluga; il set si chiude sul 25-17.
Il terzo set prende il via con Palermo al posto di Cassinari e Dispenza e Jibeyli ad alternarsi come liberi. Sul 9-6 avviene il primo cambio: Cammarata per Rossi, il set prosegue questa volta punto a punto e sul 16-14 mister Zanni effettua il doppio cambio: Macagno D per Pittaluga e Longinotti per Palermo. Sul 20-19 rientrano in campo Palermo e Pittaluga ed il set viene vinto 26-24 affiancando Hasta volley, Alto Canavese e Meneghetti in vetta alla classifica.
Dopo queste prime due giornate di campionato possiamo constatare come la formazione alessandrina riesca ad amalgamare bene i giocatori più “vecchi” ed esperti con i nuovi innesti del settore giovanile. Il merito di tutto ciò va distribuito oltre che fra gli atleti e la dirigenza soprattutto all’ allenatore Claudio Zanni che con infinita pazienza e indubbia bravura ha forgiato un ottimo gruppo.
Certo gli impegni più difficoltosi devono ancora venire e bisognerà vedere la squadra cimentarsi con gli attuali pari classifica.