
ALESSANDRIA - È morto dopo un lungo periodo di malattia
Giovanni Carpené. Nato 89 anni fa a Conegliano (Tv), sacerdote con esperienze in Belgio, diventò un prete operaio venendo a lavorare in una fabbrica metalmeccanica ad Alessandria. Si iscrisse alle Fiom, diventò sindacalista e fu anche nella segreteria della Cgil. Il suo impegno maggiore fu nell'esperienza delle “150 ore” e nell'Ufficio Stranieri, da lui fondato, diventato poi Ufficio Migranti. Carpené fu anche presidente dell'Istituto per la Cooperazione allo Sviluppo inventò anche la StrAlessandria per raccogliere fondi per un ospedale nicaraguense.
Negli ultmi anni aveva lasciato Alessandria per tornare a Conegliano, dove era ospite in una casa di riposo.